Vincono+due+milioni%2C+ma+il+gestore+del+bar+va+su+tutte+le+furie%3A+ecco+perch%C3%A8
totalsportit
/2022/08/12/vincono-due-milioni-gestore-bar/amp/

Vincono due milioni, ma il gestore del bar va su tutte le furie: ecco perchè

Published by
Federico Isidori

Conegliano, una coppia di cinesi vince due milioni di euro e offrono una mancia da mille euro: il gestore del bar si infuria e li rifiuta.

Due persone di origini cinese sbancano al Gratta e Vinci e si portano a casa la bellezza di poco più che due milioni di euro. La coppia, frequentatrice assidua del bar dove è stato staccato il biglietto vincente, ha promesso all’amico gestore una mancia di ben dieci mila euro ma quei soldi non sarebbero stati mai consegnati: immediata la rabbia del gestore che rifiuta la successiva miseria di mille euro offertigli e li banna dal suo locale.

Pixabay

Difficile dividere le proprie vittorie con qualcun altro, a maggior ragione quando si vincono tantissimi soldi e magari si abbandona uno status di vita per lanciarsi nel lusso e nella ricchezza, o anche solamente nel diventare benestante.

Il denaro logora, fa gola e invidia, perciò bisogna andarci piano con le promesse che si fanno perché poi su quelle, ovviamente, si creano aspettative. Una coppia di cinesi a Conegliano ha vinto due milioni di euro giocando ad un Gratta e Vinci, staccando il biglietto vincente nel solito bar dove andavano da sempre e una volta ottenuta la vincita hanno promesso all’amico gestore una “mancia” da dieci mila euro in segno di amicizia e gratitudine.

Il gestore del locale, tale Alessandro Wu, si è detto furibondo dopo il gesto fatto da uno dei due cinesi della coppia che invece che presentarsi con i dieci mila euro promessi ha offerto al gestore la misera cifra di mille euro.

Immediata la cacciata dal locale da parte di Wu che ha così commentato l’accaduto: “Mi avevano promesso una mancia di diecimila euro. Poi si è presentato il vincitore con mille euro. L’ho guardato in faccia e gli ho detto di tenerseli, di andare via e non tornare più“.

La denuncia del gestore: “lo Stato non ci aiuta”

Alessandro Wu dopo l’accaduto si è detto sconcertato, amareggiato e deluso dallo Stato, lanciando un serio allarme circa la situazione dei gestori di questi locali che staccano biglietti del genere.

Wu ha denunciato il fatto che lo Stato dovrebbe imporre ai vincitori di tali cifre di versare una quota di una percentuale pari all’uno o al due, il giusto per aiutare queste persone che mantengono un’attività viva comunque in un periodo difficile dove i prezzi e i costi salgono.

Ecco un estratto delle sue parole circa l’accaduto: “Sarebbe un buon aiuto una percentuale, specie di questi tempi. Invece quando è circolata la notizia della vincita multimilionaria, sono arrivati i controlli dei Nas“.

Recent Posts

  • Altri Sport

Campi da golf, eccone alcuni tra i più belli al mondo: e c’è anche l’Italia!

Alcuni tra i campi da golf più belli al mondo, e non manca l'Italia: occhio…

7 mesi ago
  • News

Quali sono gli sport più seguiti in Italia? Il primo posto non sorprende, ma occhio alla crescita di questo sport!

Ecco quali sono gli sport più seguiti in Italia, con il primo posto occupato da…

7 mesi ago
  • Altri Sport

Qual è lo sport più antico e quando risale? Occhio alla curiosità imperdibile che non tutti sanno

Curiosità da non perdere, quella legato allo sport più antico: ecco di quale si tratta…

7 mesi ago
  • News

Cedolino pensione, come accedere online e quali le funzionalità importanti da scoprire: i passaggi facile da seguire

Accede al cedolino della pensione INPS online è semplice e dà modo di utilizzare diverse…

8 mesi ago
  • Altri Sport

Padel, i primi passi per chi vuole iniziare a giocare: occhio a questi passaggi utili da scoprire

Quali sono i primi passi utili per chi intende iniziare a giocare a padel: occhio…

8 mesi ago
  • News

I supermercati più convenienti, assicuriamoci subito il risparmio: classifica sorprendente

Altroconsumo ha stilato una sorprendente classifica dei supermercati più convenienti. Non ci andiamo mai e…

8 mesi ago